Con la collaborazione di 16 associazioni (tra le quali anche l’Associazione Acqua Bene Comune Pistoia-Valdinievole) sono state prodotte alcune considerazioni tecniche sul nuovo PUFF (Piano Utilizzo Fitofarmaci Fitosanitari); si tratta di un piano pessimo, che ad esempio permette l’uso in prossimità delle captazioni di acque sotterranee di sostanze tossiche e nocive, ed elimina il divieto d’uso di pesticidi nel raggio di 200 metri dai punti di captazione dell’acqua per uso potabile (in vigore da 12 anni). Pubblichiamo questo importante documento, invitando tutti gli attivisti ed i simpatizzanti dei mivomenti dell’acqua a diffonderlo.
.
IL GRANDE BLUFF DEL PUFF TOSCANO
Dopo un attento esame della documentazione e degli atti che hanno portato all’emanazione di una ennesima eclatante mistificazione, esprimiamo la nostra assoluta contrarietà ed indignazione per il capovolgimento che nel D.P.G.R. in oggetto viene enunciato nei confronti delle norme comunitarie e nazionali che richiedono una maggiore tutela delle acque sotterranee destinate all’uso potabile.
Il D.P.G.R., pur essendo complesso e ricco di richiami a norme europee e nazionali, non ha permesso ai tecnici ed agli esperti delle Associazioni firmatarie – che l’hanno studiato in modo approfondito e puntuale – di ravvisare elementi di coerenza con le norme citate, neppure attraverso “scorciatoie” e/o sottointerpretazioni che consentano di giustificare quanto deliberato.
QUI è possibile leggere il documento completo.
Pingback: La vergogna del Puff – Forum Acqua Valdera